Ajuga chamaepitys (Camedrio giallo)

Ajuga chamaepitys

Classificazione scientifica

  • Regno: Plantae
  • Ordine: Lamiales
  • Famiglia: Lamiaceae
  • Genere: Ajuga
  • Specie: Ajuga chamaepitys (L.) Schreb.

Storia e Origine del Nome

Il nome Ajuga deriva dal latino, mentre chamaepitys è di origine greca e significa “pino nano” (chamai = basso, pitys = pino), per la forma delle sue foglie che ricordano gli aghi di pino. La pianta era conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà medicinali.

Descrizione

Ajuga chamaepitys è una piccola pianta erbacea perenne o annuale, alta tra i 10 e i 30 cm. Il fusto è eretto o prostrato, con una leggera pelosità e un odore resinoso.

Le foglie, finemente lobate, ricordano la forma degli aghi di pino e sono ricoperte da peli ghiandolari che secernono un’essenza profumata.

I fiori, che sbocciano tra la primavera e l’estate, sono di colore giallo intenso con striature rossastre. Crescono all’ascella delle foglie e sono riuniti in infiorescenze.

Habitat e Distribuzione

La Ajuga chamaepitys predilige ambienti asciutti e soleggiati. Cresce spontaneamente in:

  • prati aridi,
  • terreni calcarei,
  • bordi di strade e sentieri,
  • aree incolte e boschi radi.

Si trova in Europa meridionale e centrale, Nord Africa e Asia occidentale, diffusa dal livello del mare fino a circa 1000 metri di altitudine.

Coltivazione

Essendo una pianta spontanea e rustica, non è comunemente coltivata, ma può essere propagata tramite semi in terreni ben drenati e soleggiati.

Proprietà e Usi

In passato, la Ajuga chamaepitys era utilizzata in erboristeria per le sue proprietà:

  • diuretiche,
  • epatoprotettive,
  • espettoranti,
  • digestive.

Si riteneva utile nel trattamento di disturbi epatici e renali. Tuttavia, il suo utilizzo in fitoterapia è oggi poco diffuso.

Curiosità

  • La pianta emana un odore resinoso, simile a quello del pino.
  • È spesso confusa con altre specie del genere Ajuga, come Ajuga reptans.
  • Gli insetti impollinatori, in particolare le api, sono attratti dai suoi fiori gialli.

Immagine di Davide Giuseppe Zannini

Lascia un commento

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal