Adiantum capillus-veneris

Adiantum capillus-veneris (capelvenere)

L’Adiantum capillus-veneris, conosciuta anche come capelvenere, è una pianta appartenente alla famiglia delle Pteridaceae. Questa felce è nota per il suo aspetto delicato e per le foglie sottili e piumose, che ricordano capelli e sono ricoperte di piccole strutture simili a scaglie. È originaria delle regioni temperate dell’emisfero settentrionale e si trova spesso in luoghi ombreggiati come boschi e pendii rocciosi.

Caratteristiche principali

Aspetto: Le foglie dell’Adiantum capillus-veneris sono di colore verde scuro e composte da numerose foglioline piccole e frastagliate, disposte a forma di ventaglio.

Habitat: Cresce in ambienti freschi e umidi, prediligendo luoghi ombrosi come le scarpate, le fessure delle rocce e i bordi dei sentieri. È resistente e può tollerare brevi periodi di siccità.

Utilizzo: Oltre alla bellezza estetica, questa felce è stata utilizzata nella medicina popolare per le sue proprietà emostatiche e astringenti. Recentemente, è diventata popolare anche come pianta ornamentale in giardini e terrazzi.

L’Adiantum capillus-veneris è una pianta affascinante che unisce bellezza e funzionalità, rendendola una scelta ideale per chi cerca una pianta resistente e di facile manutenzione. Può essere coltivata in giardini all’ombra o all’interno, purché riceva luce indiretta e un’umidità moderata.

Immagine di Davide Giuseppe Zannini


Link

Lascia un commento

Review Your Cart
0
Add Coupon Code
Subtotal